CASA FR

La ristrutturazione ha coinvolto l’intero appartamento poiché la conformazione architettonica dello stesso ha richiesto la completa ricomposizione degli spazi interni con l’obiettivo di ottenere: tre camere da letto, due servizi igienici annessi alle stesse, un’ampia zona giorno ed un bagno giorno. L’obiettivo del cliente era quello di sfruttare al massimo i metri quadri disponibili.

CLIENTE

PRIVATO

PROGETTO

arch. Marianna SABATINI

DATA DI REALIZZAZIONE

2023

LOCATION

Vasto

L’appartamento è in una posizione strategica perché immerso in un quartiere a carattere commerciale quanto residenziale posto in Via Domenico Savio. Lo sviluppo della superficie è di circa 160 mq, con ampi terrazzi che affacciano sul mare. La pianta presenta il vincolo di svilupparsi in lunghezza ed essere intersecata dal vano scala condominiale.

La zona di ingresso conduce direttamente alla zona living e pranzo, che si sviluppa in un unico ambiente delimitato da una da piccole porzioni di pareti in cartongesso che delimitano le colonne della cucina. Mentre il reparto notte è stato caratterizzato dalla scelta di progettare le camere delle due ragazze con il bagno comunicante, mentre la camera matrimoniale con il suo bagno in camera. Scelte che hanno permesso di ottimizzare gli spazi e garantire la privacy dei diversi ambienti. Particolare attenzione è stata dedicata alla scelta dei corpi illuminanti, nella zona giorno, corridoio, cucina e nei bagni dove, insieme ai controsoffitti, si è contribuito a creare un gioco di luci e ombre. La zona giorno e notte sono contraddistinte dalla luce naturale, quindi si è scelto di enfatizzarle con il colore bianco.

La zona giorno è rivestita a terra da un gres-porcellanato con inserto del parquet che viene inserito in tutta la zona notte. Per i rivestimenti a parete dei bagni si è optato per gres-porcellanato di colore chiaro e scuro, con tagli in verticale e obliqui per esaltare i contrasti cromatici.

Infine, per la cucina, sono stati scelti colori caldi e materiali utilizzati negli altri ambienti per creare una continuità di stile con il resto dell’abitazione.

Stato di fatto: