INSTALLAZIONE TORRE ANEMOMETRICA

Direzione dei lavori

CLIENTE

Altea Green Power S.p.a.

DATA DI REALIZZAZIONE

2021

LOCATION

Montenero di Bisaccia (CB)

Prima di realizzare un impianto eolico o per valutare le condizioni di temperatura, velocità e direzione dei flussi di aria in ambienti, nonché altri importanti elementi come la pressione e la quantità di pioggia, occorre dotarsi di un opportuno anemometro. Nelle applicazioni a grande scala si adottano torri anemometriche costituite da antenne metalliche strallate che portano due anemometri, il primo a 10 metri dal suolo, il secondo a 30 metri. I dati rilevati dall’anemometro sono trasmessi con continuità ad uno strumento di registrazione posto alla base della torre dove un chip immagazzina i dati. Quest’ultimi poi vengono scaricati ed elaborati mediante software che li trasforma in dati anemometrici: velocità istantanea e direzione del vento, memorizzabili su un foglio elettronico di calcolo.

Su commissione della società Altea Green Power S.p.a. (un’azienda che sviluppa e costruisce impianti fotovoltaici e impianti eolici) si è proceduto ad installare una torre anemometrica tralicciata strallata per il monitoraggio dei dati ambientali finalizzata alla realizzazione di un parco eolico nell’agro di Montenero di Bisaccia.