HAIR SALOON

Progettazione commerciale

CLIENTE

PRIVATO

DATA DI REALIZZAZIONE

2014

LOCATION

VASTO

La progettazione del salone per parrucchiere ha messo in gioco un insieme di fattori tecnici e strategici che rendono il processo una vera e propria sfida.

Ogni negozio o attività commerciale rappresenta il biglietto da visita dell’attività stessa: ma soprattutto nel caso del salone di parrucchiere, in cui oltre la professionalità è di notevole rilievo l’immagine, l’attenzione ad aspetti architettonici e di design, come ad esempio lo stile seguito per l’allestimento, risultano fondamentali per identificare, intercettare e fidelizzare il target di riferimento. Ecco perché nella progettazione bisogna considerare regole e norme, ma anche valutare tecniche di marketing che suggeriscano soluzioni efficaci nella disposizione degli arredi e nella dislocazione dei diversi ambienti. Nella progettazione abbiamo valutato:

  • normativa
  • valutazione degli spazi
  • arredamento

Un nodo fondamentale nella valutazione degli spazi è stato riuscire a inserire il numero di postazioni richiesto senza compromettere la fruibilità del locale ed evitando interferenze lavorative. È fondamentale, infatti, l’organizzazione degli spazi interni in quanto, oltre a seguire le prescrizioni normative, occorre immaginare aree e percorsi che agevolino l’attività che vi si svolge e soddisfino il comfort ed il benessere del cliente, avendo coerenza tra spazi e funzioni ad essi associate. Particolare attenzione è stata data all’illuminazione con sistemi puntuale a faretti, importante soprattutto nella zona taglio/acconciatura in cui il cliente si osserva allo specchio per diverso tempo: va assolutamente evitata l’illuminazione diretta, preferendo piuttosto un’illuminazione diffusa, che non crei ombre poco piacevoli alla vista.

Stato di fatto: